Keyco Half Marathon: connubio tra sport e valorizzazione del Canavese

02/09/2015

La manifestazione è una novità assoluta, organizzata dall’A.S.D. Keyco Half Marathon in collaborazione con i comuni di Aglié, San Giorgio, Castellamonte e patrocinata dalla Regione Piemonte.

Proprio questa mattina, mercoledì 2 settembre alle 12.00, si è tenuta la conferenzaufficiale di presentazione in presenza dell’assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris e degli amministratori dei paesi coinvolti.

La Corsa Ducale riprende la tradizione regale piemontese, ambientando un evento sportivo in una cornice elegante e paesaggistica quale il Castello di Aglié, snodandosi all’interno del parco e proseguendo attraverso il centro storico e i suoi luoghi gozzaniani di incredibile fascino (Villa Meleto e il laghetto), le campagne circostanti, fino a toccare i comuni di San Giorgio, Bairo e Castellamonte.
Come spiegato in apertura dal presidente dell’associazione, Paolo Osella, il percorso è stato studiato in tre diverse varianti, in modo da adattarsi a tutti i gusti ed esigenze. Per i più sportivi, sarà possibile iscriversi alla Eco Mezza Maratona: competizione agonistica di 21km autorizzata Uisp; gli appassionati di podismo amatoriale potranno invece scegliere tra la corsa da 10km e quella più breve da 5km. Le quote d’iscrizione sono accessibili, rispettivamente pari a (15, 10 e 5 euro), e sono comprensive del pacco gara contenente la t-shirt dedicata e prodotti enogastronomici.

La partenza avrà luogo alle ore 10 dal piazzale del Castello Ducale, con una premiazione finale stimata intorno a mezzogiorno. Le iscrizioni possono essere effettuate on-line sul sito www.keycohalfmarathon.it entro venerdì 11 settembre oppure di persona presso la sede della proloco Aglié (sabato 12 dalle 15.00 alle 18.00 o la domenica 13 a partire dalle 7.00 fino a mezzora prima dell’inizio gara).

L’assessore Giovanni Ferraris, nel corso del suo intervento ha evidenziato con lungimiranza l’importanza di promuovere eventi simili, perché hanno la duplice funzione di valorizzare il territorio e le sue radici storiche, sulla scia della Corsa del Re di Venaria, in modo originale e salutare: “la Regione Piemonte deve fare sistema, ha tutte le carte per attrarre eventi di portata nazionale e internazionale, dobbiamo crederci e adoperarci per ottimizzare le strutture ricettive e turistiche locali”.

Il sindaco di Aglié, Marco Succio si è dichiarato ben lieto di ospitare la Corsa Ducale insieme ai colleghi limitrofi: “Aglié ha un patrimonio culturale favoloso grazie al passato regale e per aver dato i natali al poeta Guido Gozzano, nonché tipicità culinarie famose come i torcetti e il vino Erbaluce e Passito di Caluso prodotti in loco. Cerchiamo di essere proattivi per far conoscere le nostre terre con molteplici e coinvolgenti iniziative come questa, per questo abbiamo dato vita anche al progetto delleTre Terre Canavesane (Aglié, San Giorgio, Castellamonte)”.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è rivelato il sindaco di San Giorgio, Andrea Zanusso, che ha ricordato come il Castello Ducale fosse proprio “la dispensa del re, dal quale provenivano prodotti gustosi da portare a corte…e lo è tuttoggi, ciascuno con le sue specialità: quelle citate da Aglié, San Giorgio i fagioli, Castellamonte le ceramiche. La corsa della Keyco Half Marathon è al suo anno zero, dal quale partire e crescere sempre all’insegna dell’amore per lo sport, del territorio canavesano e della cultura del benessere”.

Durante la conferenza stampa è intervenuta anche Albana Bertodatto, sindaco di Bairo: “la corsa passerà anche dalle nostre campagne, siamo un paese semplice ma accogliente, ringrazio le Tre Terre per il coinvolgimento in questa bella iniziativa, la Keyco Half Marathon per l’idea e la Regione per il sostegno”. L’assessore alla Cultura e allo Sport del Comune di Castellamonte, Nella Falletti ha concluso: “Unendo le forze si riescono a fare grandi cose! Il passato insegna, la sinergia porta sviluppo ed è bello continuare su questa strada… anche correndo!”.

La Corsa Ducale muoverà letteralmente i suoi primi passi domenica 13 settembre, con le potenzialità e l’auspicio di divenire col tempo un appuntamento imperdibile, capace di diffondere anche nelle edizioni future emozioni, divertimento e amore per il Canavese.
Per info: www.keycohalfmarathon.it o telefonare al numero 0124.470553

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

Un sabato mattina all’insegna della creatività e del contatto con la natura. Il 24 maggio alle ore 10, il Coorto di Oglianico ospiterà un doppio laboratorio artistico nell’ambito dell’iniziativa All’ombra delle piante, organizzata dall’associazione oglianicese. Protagonisti dell’appuntamento, ospitato nei locali situati in via Montenero, saranno il laboratorio di cianotipia e il flower printing, due tecniche […]

22/05/2025

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown In occasione della Giornata Internazionale del Gioco e della Giornata Nazionale del Naso Rosso, il Comune di Chivasso organizza una giornata di festa dedicata alla cultura del gioco e all’intrattenimento per famiglie e bambini. L’iniziativa, promossa in collaborazione […]

20/05/2025

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025