Castellamonte, la Lega attacca Mazza: “Non valorizza la città”. Il sindaco: “Torni in letargo”

02/08/2017

A innescare la polemica all’indirizzo del sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza è la locale sezione della Lega Nord che, in una nota, critica pesantemente l’Amministrazione Mazza per i suoi primi provvedimenti. “Se queste sono le premesse, allora marca male per la nostra città – dichiarano i membri del direttivo –. I primi 50 giorni di gestione, dove la nostra città avrebbe dovuto brillare con la ceramica, hanno prodotto solo la perdita della presidenza dell’Unione Montana Valle Sacra, dove non si è nemmeno pensato a presentare la candidatura, e della presidenza dell’assemblea dei sindaci del C.C.A. Invece di crescere, Castellamonte diminuisce di influenza e peso sul territorio”.

A far storcere il naso ai militanti del Carroccio è, in particolare, la mancata candidatura nell’ente montano. “L’Unione Montana è condivisione con il territorio circostante, è lavorare insieme per promuovere la nostra terra e le nostre eccellenze, è possibilità (soprattutto in questo periodo dove i bilanci comunali sono quasi blindati) di portare avanti progetti con i comuni limitrofi – aggiungono – la nostra città avrebbe dovuto essere il fulcro ed il traino dell’ente, ma purtroppo sembra che al sindaco Mazza la questione non interessi. Se intende questo come valorizzazione della propria città, allora proprio non ci siamo. Invece di trattare tematiche internazionali e rilevanti come il Ceta, forse sarebbe più utile esporsi ed impegnarsi in azioni e progetti sovracomunali che hanno maggiori ricadute sul nostro territorio”.
                                                                                                                                               IL SINDACO IRONIZZA: “LA LEGA BATTE UN COLPO”

Il sindaco Pasquale Mazza risponde a stretto giro di posta e con dichiarazioni al vetriolo: “La Lega di Castellamonte finalmente si è svegliata (male) dal lungo letargo in cui era assopita da tempo e batte un colpo. Veniamo al dunque. Premesso che questi si svegliano solo 6 mesi prima e qualche giorno dopo ogni volta che si tengono le elezioni amministrative ( lo dimostra la valanga di voti che prende la loro rappresentante ad ogni tornata elettorale). Voglio ribattere punto per punto a quanto affermato, dietro suggerimento di altri (il solito marpione), precisando che il pappagallo di Portobello faceva più bella figura ed era più efficiente”. E qui iniziano i distinguo: “Per quanto concerne la Ceta, non si tratta di una questione internazionale spiega il primo cittadino -, tant’è che oltre al M5S il dibattito ed il documento è stato sollecitato da coltivatori e allevatori di Castellamonte con i quali è stato fatto un incontro e preparato il documento approvato in Consiglio. Questa è la dimostrazione che la Lega non conosce il territorio ed è assente”.
E per quanto invece riguarda il CCA? “Ho rinunciato alla presidenza dell’assemblea perché è meglio impegnarsi per fare gli interessi dei cittadini anziché fare il presidente (ombra) e raddoppiare la tassa a carico degli utenti”.
E che dire dell’Unione Montana? “Visti i disastri lasciati dai miei predecessori preferisco, almeno in questa prima fase, concentrarmi alla soluzione dei problemi di Castellamonte, in seguito vedremo…comunque sono in giunta e con il consigliere Ertola dividiamo deleghe strategiche. Per finire un consiglio…tornino in letargo, faranno una più bella figura” conclude il primo cittadino che rilancia l’hastang  #Sempredallapartedeicittadinimaidegliinteressidiqualcuno”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni Donald Trump ha conseguito una vittoria chiara nelle elezioni presidenziali del 2024, ottenendo 267 voti elettorali contro i 224 della sua avversaria, Kamala Harris, e imponendosi anche nel voto popolare con oltre 69 milioni di voti, pari al […]

06/11/2024