Cuorgnè: il 6 agosto si corre il Rally d’Estate. Trepidante attesa per gli equipaggi e per i tanti tifosi

26/07/2017

Prosegue la marcia di avvicinamento del Rally d’Estate verso le fatidiche ore 7.31 di domenica 6 agosto, quando il primo concorrente lascerà a bordo di un’auto storica la pedana di partenza della gara da Piazza Martiri di Cuorgné. “In questa fase io, come tutti gli organizzatori, vorremmo che la sabbia precipitasse tutta di un botto nell’ampolla bassa della clessidra, per essere già al momento in cui scatterà il semaforo verde – commenta Alessandro Meneghetti – che guida l’’Associazione Sportiva Dilettantistica Auto Sport Promotion di Ivrea organizzatrice dell’evento -. In realtà tutto quanto potevamo fare l’abbiamo fatto, e adesso non ci resta che affinare i dettagli. Anche in questo campo l’impegno è notevole e prestiamo massima attenzione a ogni minimo particolare. Per quanto riguarda le iscrizioni siamo soddisfatti. L’andamento è in linea con quello degli scorsi anni, con la prospettiva di eguagliare i numeri delle passate stagioni; come sempre molti attendono gli ultimi momenti per inviare la domanda di iscrizione – spiega il patron della manifestazione sportiva -. A questo proposito avverto tutti che le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente lunedì 31 luglio alle ore 18.00”.

Nel frattempo il sito dell’Autosport Promotion si è arricchito di due interessanti novità nella sezione info dedicata al rally di mezza estate. Gli organizzatori hanno postato il video delle prove speciali in modo che i concorrenti possano scoprire i segreti dei tratti cronometrati ancor prima di effettuare le ricognizioni. E non è tutto: sul sito è possibile ottenere maggiori e più dettagliate informazioni agli spettatori in una brochure di quattro pagine scaricabile informato pdf. In questo modo chi vorrà assistere al rally potrà scoprire tutto della gara e delle prove speciali nei minimi dettagli, con descrizione dei punti di maggiore spettacolarità, i punti in cui si può osservare il passaggio delle vetture in sicurezza dove sono state previste le Zone Pubblico per poter vivere tutti insieme una giornata di sport, di gioia e di festa. Sempre nella sezione delle info del sito internet è stata anche pubblicata una mappa della logistica in Cuorgnè.

“Concorrenti, team e spettatori hanno ora tutte le informazioni per partecipare all’evento. Ci tengo a sottolineare la compattezza del rally. Il trasferimento più lungo misura appena 24,500 km da Forno Canavese, fine della speciale di Prascorsano, ad Agliè, dove scatta la speciale di Vialfré. Tutto è stato studiato per non creare tempi morti e soprattutto facilitare le ricognizioni degli equipaggi, che da fine prova possono riprendere la speciale con un trasferimento di pochi chilometri “ sottolinea Meneghetti.

LE TAPPE FONDAMENTALI: dopo l’apertura delle iscrizioni avvenuta mercoledì 5 luglio, lunedì 31 alle ore 18.00 verrà effettuato il conteggio degli equipaggi iscritti. Il Road Book sarà consegnato sabato 29 luglio e venerdì 4 agosto al Risto Pub-In Piazza di Cuorgné, e nelle stesse giornate i concorrenti potranno percorrere le speciali per le ricognizioni autorizzate. Sabato 5 agosto a partire dalle ore 9.00 si svolgeranno le verifiche sportive (Cuorgnè , vicolo Botta, ex istituto salesiano Morgando) e tecniche (Piazza Martiri della Libertà, Cuorgné) che si concluderanno alle ore 15.30. Nella stessa giornata, dalle 13.30 alle 16.50 ultimi test delle vetture da gara con lo Shake Down prima di presentarsi alle ore 19.30 in Piazza Martiri della Libertà per la parata serale di presentazione degli equipaggi e delle vetture. Domenica mattina 6 agosto, sveglia presto. Alle 7.31 partirà il primo concorrente, a bordo di una vettura storica, per affrontare i 265,50 km del rally, per tornare alla pedana di arrivo e festeggiare il vincitore alle ore 18.31.

MEMORIAL PAOLO MENGHETTI. Oltre alle coppe per i successi assoluti, di Gruppo e Classe il Rally d’Estate premierà i più veloci con il Memorial Paolo Meneghetti offrendo l’iscrizione gratuita al 1° Rallye des Alpes du Mont Blanc (1-2 settembre, Verrès) ai vincitori delle Classi N1-N2-N3-A0-A5-A6 e fra le Storiche, ai più veloci Fino a 1300 unica, Fino a 1600 unica e Fino a 2000 unica. Inoltre ci sarà un premio per il miglior equipaggio canavesano previsto in tutte e tre le discipline presenti dell’evento: rally auto moderne, rally auto storiche, regolarità sport.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025