
Cuorgnè: calcinacci e mattoni si staccano dalla facciata di un palazzo. Poteva essere una strage

Il distacco è avvenuto all’improvviso: mattoni e calcinacci si sono staccati, nella mattinata di oggi, domenica 23 luglio, dal cornicione di uno stabile d’epoca in via Torino a Cuorgnè, sfiorando alcuni passanti che si trovavano nei pressi del bar-tabacchi che si trova al piano terra dello stabile. La fortuna o il casso hanno voluto che non si registrasse nessun ferito. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Cuorgnè e l’autoscala da Torino Stura.
In via del tutto precauzionale i pompieri hanno anche transennato l’area interessata dal crollo di parte del paramano per impedire l’accesso al marciapiede ai pedoni. Immediato l’intervento dei tecnici comunali che, insieme ai vigili del fuoco stanno verificando le condizioni dell’edificio privato e in particolare la stabilità della facciata. “E’ stata ripristinata dai Vigili del fuoco, che ringrazio, la criticità evidenziata questa mattina in via Torino – scrive sul suo profilo Facebook il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto -. E’ stato già allertato l’amministratore della struttura che già nella giornata di domani dovrebbe procedere con i lavori definitivi di ripristino. Grazie a tutti per la fattiva collaborazione”.
Cuorgnè non è l’unico comune in cui si verificano cadute di calcinacci dai cornicioni dei palazzi: a Borgaro nelle due ultime due settimane si è verificato dapprima il crollo della facciata di un palazzo in via Spagna e due giorni or sono la caduta di calcinacci dal paramano di un altro edificio in via Settimo.