Alpette: al Musrai incontro con Anna Torretta, pluricampionessa italiana di arrampicata sul ghiaccio

08/07/2017

Domenica 9 luglio la campionessa del mondo Anna Torretta sarà ospite del Musrai di Alpette grazie all’iniziativa cultural-sportiva che è frutto della collaborazione tra l’associazione Culturale “La Neve dell’Ammiraglio” e la libreria Mondadori di Ivrea.

Dopo lo splendido pomeriggio trascorso fuori porta la scorsa domenica 25 giugno, nello splendido scenario dell’alpeggio Musrai, a dieci minuti di macchina dal comune di Alpette in provincia di Torino dove è stato possibile incontrare l’ultramaratoneta Marco Olmo, domani domenica 9 luglio l’appuntamento è fissato con una campionessa di levatura mondiale, Anna Torretta, ancora in attività, un’atleta che ha fatto (come Marco Olmo) della tenacia, della resistenza e del riscatto la sua ragione esistenziale; Marco Olmo e Anna Torretta, sono al tempo stesso due grandi campioni anche due scrittori e divulgatori di un pensiero e di uno stile di vita che sta dalla parte della natura.

Nella suggestiva cornice del Musrai la  pluricampionessa italiana e vicecampionessa del mondo (nel 2006) di arrampicata sul ghiaccio, dialogherà del suo personale, intimo e fiabesco rapporto con la montagna, presentando il suo libro di prossima uscita “La Montagna Che Non C’é” (ed. Piemme).

L’ingresso libero. Consigliatissimo per i bambini. Tutti gli animali sono benvenuti. Info al 349.82.82.777

Anche questo appuntamento costituisce anche l’occasione per rincontrare, mostrare quel che è stato fatto e ringraziare con un attestato di riconoscenza, tutti coloro che hanno sostenuto l’alpe Musrai durante la campagna di crowdfunding per la ristrutturazione integrale della baita “ad madle“. Musrai è il nome di un pianoro meraviglioso, a 1151 metri di altitudine, sito nel comune di Alpette, in provincia di Torino. La sua storia si intreccia con quella di un gruppo di ragazzi che a partire dagli anni ’90, ispirati dall’amico Guido, hanno deciso di prendersi cura di questo alpeggio, di sottrarlo a sterpi, degrado e disboscamento selvaggio, di ristrutturarne le baite e la piccolissima chiesa, portarvi l’acqua, produrvi l’energia elettrica indispensabile, rilanciarlo a nuova vita (inizialmente per se stessi, poi, piano piano, per un pubblico sempre più vasto e affezionato). Oggi Guido non c’é più. Ma il presente del Musrai è un luogo bello da togliere il fiato, gestito da quegli stessi ragazzi, diventati grandi e costituitisi in una dinamica ed attivissima associazione culturale denominata “La Neve dell’Ammiraglio”.

Il 12 luglio del 2015 al pianoro del Musrai era salito Mauro Corona a parlare dell’importanza di prendersi amorevole cura del proprio territorio, di resistere al degrado ambientale, culturale e morale: quel giorno lassù c’erano circa 1.000 persone. Questo successo ha determinato l’associazione a fare ancora di più: così nasce l’iniziativa: Quota: 1151 – Inclinazione: resistente, con l’obiettivo di segnalare e pulire un sentiero tematico-narrativo all’anno; di migliorare e potenziare alcuni eventi già molto partecipati quali La Candelata; di ristrutturare integralmente la baita ad Madle; ma soprattutto di portare al Musrai, ogni estate, grandi nomi della cultura e dello sport fra coloro che stimolano il rafforzamento di un pensiero e di un’attitudine per l’appunto “resistente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025