Cuorgnè: dopo le “Ronde” arriva il “Rally d’Estate”. Il patron Meneghetti: “Sarà un evento nazionale”

04/07/2017

E’ stato ufficialmente presentato, nella serata di venerdì 30 giugno, nell’elegante cornice del Circolo Amici del Mulino di Rivara, il Rally d’Estate 2017. Alla cena di presentazione hanno preso parte oltre un centinaio di commensali con grande ed evidente soddisfazione di Alessandro Meneghetti, patron dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Auto Sport Promotion” che organizza anche questa importante manifestazione sportiva.Il Rally d’Estate, in programma a Cuorgné sabato 5 e domenica 6 agosto prossimi, è un evento che assumerà una dimensione nazionale, dopo tre edizioni disputate come Ronde.

“Abbiamo pensato di organizzare un ritrovo, una serata in compagnia tutti accomunati dalla stessa passione per i rally, canavesani e non, appassionati e concorrenti, aperto a tutti, un incontro a tavola che si è rivelato anche l’occasione per svelare gli ultimi segreti della gara e del percorso. Ed è stata anche l’occasione per rivedere alcune immagini delle tre edizioni passate e fare un tuffo nei ricordi nel rallismo canavesano”. Alessandro Meneghetti, mente e anima dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Auto Sport Promotion, che organizza il rally, ha raccontato così come è venuta l’idea di presentare l’evento nel corso di una cena che riunisse i tanti appassionati delle corse.

“Il programma prevede l’apertura delle iscrizioni mercoledì 5 luglio, verifiche a Cuorgnè sabato 5 agosto e gara domenica 6 sempre con partenza ed arrivo a Cuorgnè – ha spiegato durante la serata Alessandro Meneghetti che ha svelato anche l’esistenza di un rally storico che si svolgerà prima delle vetture moderne, al seguito delle quali ci sarà una Regolarità Sport -. Come è tradizione dell’Auto Sport Promotion proporremo una gara molto compatta, con ben 73,5 km di prove speciali su un percorso totale di soli 262 km. E questo favorirà gli equipaggi che non dovranno sobbarcarsi trasferimenti lunghi, spesso noiosi, per spostarsi da una prova all’altra, anche durante le ricognizioni”.

“Abbiamo voluto dare particolare rilievo anche alle auto storiche facendole scattare per prime. La loro gara sarà in tutto e per tutto uguale al rally moderno, con la stessa ritmicità e si differenzierà solo per il fatto che gli equipaggi storici, come previsto dal regolamento federale, avranno l’assistenza libera e non vincolata al parco assistenza” dice Meneghetti che ha concluso la chiacchierata dicendo: “Questo è quanto posso svelare in questo momento, anche perché come si conservano i pasticcini per il gran finale, voglio rivelare le novità più salienti in occasione della cena. Altrimenti che sorpresa sarebbe?” domanda lapalissianamente l’organizzatore del rally.

L’Albo d’Oro

Cuorgné, 9-10 agosto 2014: 1. Maurizio Diomedi-Mauro Turati (Ford Focus WRC), in 20’17”3; 2. Marco Colombi-Flavio Guerra (Peugeot 207 S2000), in 20’56”6; 3. Gianluca Tavelli-Nicolò Cottellero (Peugeot 207 S2000), in 21’03”0. Partiti 107, classificati 84.

Cuorgné, 8-9 agosto 2015: Marco Colombi-Mauro Turati (Škoda Fabia WRC), in 20’10”2; 2. Elwis Chentre-Walter Nicola (Abarth Grande Punto S2000), in 20’30”1; 3. Augustino Pettenuzzo-Elio Tirone (Ford Focus RS WRC), in 20’31”3. Partiti 105, classificati 83.

 

Cuorgné, 6-7 agosto 2016: 1. Alessandro Gino-Marco Ravera (Ford Fiesta RS WRC), in 26’19”3; 2. Enrico Tortone-Cristiano Giovo (Ford Fiesta RS WRC), in 27’00”7; 3. Gianluca Tavelli-Nicolò Cottellero (Škoda Fabia S2000), in 27’08”1. Partiti 88, classificati 65.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025