Rem Bu Kan Rivarolo: il trofeo Ivan Reale va a Francesca Rinaudo del G.S. Karate di Verzuolo

14/06/2017

Sabato 10 maggio si è tenuta presso il Polisportivo di Rivarolo, l’ottava edizione del trofeo Ivan Reale organizzato dall’associazione sportiva Rem Bu Kan di Rivarolo diretta dal maestro Giacomo Buffo (6° Dan): la gara era dedicata alla memoria dell’ex atleta Ivan Reale, prematuramente scomparso e, come ogni anno, ha previsto un programma di competizioni di gare sia di kata che kumitè, riservate ad atleti dagli 8 fino ai 17 anni. Quella di quest’anno è stata un’edizione di grande successo, vista presenza di oltre 130 ragazzi provenienti oltre che da varie province del Piemonte,  Valle d’Aosta , Liguria e Lombardia, con grande soddisfazione anche per il referente federale regionale maestro Mario Bessolo.

Oltre agli atleti della palestra organizzatrice hanno aderito anche le palestre di Favria del maestro Fausto Verre,  quella di Ivrea del mestro Lettieri, quella di Verres del maestro Ianni Lykiardopoulos, di Rivoli e Rosta della maestra Mara Bergantin, quella di Milano dei  maestri  Salvatore Schetto e  Domenico Borrello , Torino dei maestri  Maestro Ignazio Curto  e Cosimo Golia,  di Verzuolo del maeestro Piero Peirano, di Borgo Dan Dalmazzo della maestra Paola Pani,  di Genova del maestro Massimo Angeloni,  di Pino Torinese del  maestro Boscaratto, di Cigliano del mestro Gino Bellotto che si sono confrontati in gironi all’italiana nella prima fase, e successivamente con eliminazione diretta nella seconda fase, e poi nelle finali a punteggio.

La grande partecipazione di atleti agonisti, ha reso questa gara, che è diventata un appuntamento fisso tra quelle che vengono disputate in Piemonte, molto avvincente, anche per il grande equilibrio che è emerso sia nelle gare di kata che di kumitè, sia tra le speranze che tra le più esperte cinture nere juniores. Il numeroso pubblico presente sugli spalti della Polisportiva Rivarolese, ha apprezzato e applaudito i ragazzi sul tatami, che in alcune categorie, hanno anche dovuto passare alla fase degli spareggi per le assegnazioni dei relativi titoli di categoria.

A fine gara, sono intervenuti per le premiazioni l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris e il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, che hanno messo in evidenza il grande impegno e la disciplina dimostrata dai giovani agonisti, che lavorano ogni settimana per migliorarsi, seguendo con attenzione e dedizione gli insegnamenti dei loro maestri.

Un altro momento particolare e a sorpresa è stato la consegna di una targa speciale, che gli agonisti Campioni Europei 2017 Alessio Leone, Marco Buffo e Lorenzo Terzano hanno consegnato al loro maestro Giacomo Buffo, con un bellissimo scatto con dedica, delle recente gara di kata team di cui sono diventati campioni europei.

Dopo un’intensa giornata di gare, il Trofeo è stato assegnato al miglior atleta in gara, Francesca Rinaudo  G.S.KARATE Verzuolo della categoria Juniores cinture nere, che è stata si è piazzata al 1° posto sia nella gara di kata e kumitè.

Dopo la premiazione si è svolto un bel party di chiusura organizzato con la solita consolidata organizzazione come da Daniela Amato, che con la gentile collaborazione della sorella Laura, Francesco Minneci , Teresa Gentile e Monica Rivora,  hanno allestito le leccornie amorevolmente preparate dai partecipanti stessi, non solo i ragazzi e i genitori canavesani, ma anche gli ospiti intervenuti dalle altre eegioni.

Il calendario degli impegni è terminato per i più piccoli, e prosegue sino a fine giugno per le cinture marroni e nere, seguirà   lo stage federale dal 13 al 16 luglio  nella consueta sede di Igea Marina e quello per i Rembukini a Brosso Canavese dal 28 al 23 luglio.

Pubblichiamo in basso la classifica generale della manifestazione sportiva.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025