Basket, all’Auxilium il prestigioso premio “Bogianen”. Il presidente Forni: “Grande emozione”

10/05/2017

E’ stata una serata da ricordare, quella dell’8 maggio scorso per l’Auxilium Pallacanestro Torino, premiata con il prestigioso “Bogianen” edizione numero ventuno, riconoscimento ai valori imprenditoriali dei singoli e dei gruppi espressi nei fatti attraverso la capacità di realizzare i proprio sogni e farlo da veri piemontesi, di nascita o adozione, con tenacia, perseveranza, capacità di esaltare il radicamento sul territorio. Sala gremita quella di Torino IncontraCentro Congressi della Camera di Commercio di Torino, con l’Auxilium Pallacanestro Torino rappresentata dal presidente Antonio Forni, dal D.G. Renato Nicolai, dall’AD Massimo Feira, dal Team Manager Marco De Benedetto e dai giocatori HarveyWashingtonWrightCuccarolo, VitaleParenteAlibegovic e Okeke.

La cerimonia è stata condotta da Bruno GragliaPresidente di Torino Incontra, che dopo aver ricordato i numeri dell’organismo e la sua illuminata storia è passato a premiare i sei “Bogianen” 2016 lasciando ad ognuno di loro spazio per farsi ulteriormente conoscere dalla platea. Il Presidente Antonio Forni ha sottolineato l’emozione per il prestigioso riconoscimento, che ha voluto condividere con la sua famiglia, lo staff dirigenziale, il title sponsor Fiat Torino grazie al quale il Progetto è sempre più proiettato nel futuro, anche pensando allo sviluppo del settore giovanile.

Presenti in sala molte autorità tra le quali il Prefetto di Torino Renato Saccone e l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris.
Premiati anche don Carlo Chiomento, “padre” della Casa di Accoglienza La Madonnina di Candiolo (pronta alla sua fase di potenziamento strutturale in ragione delle sempre più numerose richieste dei pazienti e dei loro familiari); Giuseppina Donda Alemani, per aver “inventato” negli anni ’70 la Grande Distribuzione Specializzata nel settore della cancelleria e forniture per ufficio e per averla trasformata, anticipando le mode e i cambiamenti, in una raffinata multi boutique di grandi firme; Giovanna Politano Boschis, per aver compreso l’importanza della formazione aziendale, aver valorizzato la cultura del “fare impresa” al femminile contribuendo allo sviluppo delle pari opportunità e per il suo ruolo di donna imprenditrice nell’azienda di famiglia; Piergiorgio Re, per l’impegno dedicato al rilancio del contesto cittadino attraverso lo studio e la progettazione di strategie riferite al marketing territoriale, agli eventi culturali e al mondo dei servizi dell’automobile; Maurizio Vitale Junior, per aver innovato il panorama dell’intrattenimento cittadino in un’ottica internazionale e aver dato avvio a una nuova formula di imprenditorialità culturale.

Questa, invece, la motivazione del premio ricevuto dall’Auxilium Pallacanestro Torino: “per aver riportato sul palcoscenico della serie A, dopo 22 anni di assenza, il basket torinese e per aver rinnovato il concetto di sport che trae la sua forza nell’inclusione di un pubblico con cui condivide gli stessi valori”. Uno stimolo, dunque, a fare sempre meglio e, per i presenti in sala ad emulare le gesta degli eletti 2016.

(Immagini fotografiche di Mario Sofia)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025