Favria, ripartiamo dalle strade!

09/04/2017

Cari Favriesi, ci stiamo avvicinando alle elezioni e purtroppo ritengo, pur con tutta la buona volontà, che le persone elette cinque anni or sono non sono state in grado dal punto di vista politico di amministrare con sagacia e lungimiranza la nostra Comunità. Certo hanno fatto anche delle buone cose come, ad esempio l’animazione estiva per i giovani e diverse manifestazioni, ma amministrare una comunità è molto di più! In questi ultimi anni troppe volte dei mezzi pesanti si sono incastrati nelle vie di Favria o sono riusciti con destrezza a svicolare senza fare danni. Certo mi si dirà: che colpa ha l’Amministrazione? In fondo mette i divieti, posiziona tutti i segnali e addirittura  ha installato un portale, che ritengo personalmente antiestetico ed inutile. Non si può pretendere onestamente una maggiore vigilanza da parte dei pochi vigili in organico, né dalle forze dell’ordine.

Ma voglio ricordare che una Comunità, la nostra che ci abitiamo, Favria, può essere paragonata al corpo umano. La rete stradale rappresenta il sistema circolatorio, che le permette di servire efficacemente gli abitanti, il traffico, il commercio e quant’altro. Quando ogni elemento funziona correttamente, in altre parole, quando il corpo è sano, non si presentano problemi.

Tuttavia,quando un componente è mal funzionante, si manifestano complicazioni. Le strade di Favria, da quelle centrali  a quelle periferiche immerse nella ridente, ubertosa e bucolica campagna favriese, svolgono un compito simile a quello delle vene e delle arterie nel corpo. Come queste permettono al sangue di circolare portando ossigeno, così le vie cittadine consentono a persone e merci di muoversi, una condizione fondamentale per mantenere vivo l’ecosistema di Favria.  Il gomitolo di strade favriesi permette che le merci, servizi e concittadini possano spostarsi e incontrarsi, facilitano i commerci e stimolano l’economia.

Meno problemi si incontrano nel passare da Favria, anche per chi vi transita per andare in altri paesi e città e  meglio si sente e funziona il corpo,  in questo caso Favria. Ricordo che il traffico bloccato rappresenta un pericolo per tutti noi. Nello stesso modo in cui un’arteria bloccata influisce sul funzionamento di tutto il corpo e non solo su quello delle cellule vicine, così una circolazione inefficiente e la presenza di preesistenti strettoie si ripercuotono non solo sulle aree circostanti, ma su tutta Favria. Le auto bloccate  dai mezzi pesanti fermi inquinano l’aria e l’ambiente ed i  servizi non funzionano correttamente. Per esempio, in caso di emergenza un’ambulanza non arriva in tempo, perché la strada è bloccata e si  sprecano energie per risolvere problemi, piuttosto che impiegarle per far prosperare e crescere la comunità. 

Sicuramente gli edifici non si possono spostare, i navigatori per viaggiare a volte non sono aggiornati, ma se si affronta una volta per tutte il problema non mettendo dei sensi unici a casaccio ma studiando la viabilità dell’intero paese, si condivide con i concittadini  le soluzioni proposte, costi e benefici il problema si risolve anche creando, dove serve, delle barriere con fioriere ad esempio che esaltano il bello e non  le attuali brutture.

Ritengo, come riflessione personale che forse in questi cinque anni magari  si poteva organizzare qualche festa di meno e dare vita a un maggior coinvolgimento dei cittadini. Dopo l’imminente tornata elettorale siamo ancora in tempo a voltare pagina e dare vita a una vera partecipazione su questo ed altri problemi che aflfiggono nostra Comunità; io spero vivamente che accada e spero in volti ed idee nuove, corroborate da  sincera passione per i cittadini di Favria, perchè sia sempre di più vivibile e perché amo la mia comunità di adozione.

(Giorgio Cortese)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni

Donald Trump è il nuovo presidente degli Usa. “Non inizierò guerre, le fermerò”. Le congratulazioni della Meloni Donald Trump ha conseguito una vittoria chiara nelle elezioni presidenziali del 2024, ottenendo 267 voti elettorali contro i 224 della sua avversaria, Kamala Harris, e imponendosi anche nel voto popolare con oltre 69 milioni di voti, pari al […]

06/11/2024