
03/03/2017
La Festa delle Donne inaugurerà a Sparone la grande Mostra Agricola e l’atteso Folk Festival
Courmayeur
/Sarà una grande Festa delle Donne quella che darà il via al nutrito calendario di appuntamenti che include la Nona edizione dello Sparone Folk Festival e la 18ma edizione della Mostra Agricola Sparonese. Alla Cena delle Donne allietata dall’esibizione di Daniele e Matteo Tarantino che avrà luogo nella serata di mercoledì 8 marzo nei tre padiglioni appositamente allestititi nell’area attrezzata del comune di Sparone, seguirà venerdì 10 marzo il Carnevale in maschera e alle 22,00 il concerto dei “Divina” (ingresso gratuito) al quale seguirà l’apertura della discoteca mobile.
La collaborazione tra l’amministrazione comunale sparonese e l’attivissima Pro loco ha dato vita da un manifestazione di grande respiro che coniuga tradizione e modernità. Sabato 11 marzo è prevista l’esibizione della grande “Orchestra Italiana Bagutti”. Questo il programma: alle ore 19,30 apertura della pizzeria e del padiglione gastronomico : gli chef della Pro loco proporranno una grandiosa Serata del Pesce e, alle 21,30, grande serata danzante con l’Orchestra Italiana Bagutti.
Domenica 12 marzo spazio agli appassionati di motori con il 5° Raduno dele auto e moto d’epoca: contestualmente si svolgerà la prima edizione della Gymcana con auto sportive con le seguenti modalità: dalle ore 8,30 alle 10,30 inizio iscrizioni e, a seguire, l’inizio della 1° prova della Gymcana. Alle ore 14,30 avrà luogo la seconda prova con possibilità di effettuare un giro su auto sportive a offerta. La cerimonia di premiazione è prevista alle 1630. Alle 12,30 si pranza presso il padiglione gastronomico al prezzo di 20 euro. E’ necessario prenotare telefonando ai seguenti numeri 339.73.00.111 (Davide), 338.17.90779 (Luca) e 393.9198.823 (Giuseppe).
La festa prosegue Giovedì 16 marzo con A tutta pizza…a tutta birra che si svolgerà dalle 19,30 presso il padiglione gastronomico. Seguirà la serata giovane con la discoteca mobile “Energia”. Ancora una volta quindi l’appuntamento con le manifestazioni e gli eventi che avranno quali protagonisti il divertimento, la valorizzazione della produzione enogastronomica canavesana e quella del territorio, si propone come un’imperdibile appuntamento rivolto non soltanto ai valligiani ma all’intero Canavese.
Dov'è successo?
09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...