Ivrea, quindici condanne al processo sulle “mazzette” nelle camere mortuarie degli ospedali

28/02/2017

Condannati quindici imputati su sedici: si è concluso nella tarda mattinata di martedì 28 febbraio,  il processo penale di primo grado sul “caro estinto” che ha portato in tribunale a Ivrea infermieri e operatori socio sanitari in servizio negli ospedale di Ivrea e Cuorgnè e alcuni impresari di onoranze funebri attivi in Canavese. Il giudice monocratico Elena Stoppini ha accolto quasi tutte le richieste avanzate dalla procura eporediese. Gl’imputati sono stati condannati a pene che vanno dagli otto ai 29 mesi di reclusione. Due anni e 5 mesi sono stati inflitti dal giudice a mauro Colmuto, addetto alle camere mortuarie dell’Asl To4. Si tratta della condanna più severa.

Gli imputati erano accusati a vario titolo di corruzione, truffa e favoreggiamento. A innescare la lunga e articolata indagine effettuata dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Ivrea, era stata la segnalazione del titolare di un’impresa funebre, insospettito da un illecito giro di denaro tra operatori sanitari e imprenditori. Che il giro di “mazzette” fosse reale lo hanno dimostrato i filmati girati dagli agenti della finanza nel corso di numerosi appostamenti: in genere i titolari delle agenzie elargivano banconote da 50 e 100 euro a infermieri e assistenti socio sanitari compiacenti che segnalavo alle agenzie i decessi avvenuto in ospedale e che consigliavano ai parenti di avvalersi dei servigi delle agenzie coinvolte nell’inchiesta.

Questa la pena comminata dal giudice Elena Stoppini ai quindi condannati: Gianni Piero De Filippi (2 anni); Mauro Colmuto (2 anni e 5 mesi e 500 euro di multa); Gianni Biolatti (2 anni e 4 mesi e 400 euro di multa); Giovanni Battista Allera (1 anno); Paola Luisa Allera (1 anno); Daniela Capelli (2 anni, 2 mesi e 400 euro di multa); Pietro Florian (1 anno); Mauro Ceregati (1 anno); Roberto Giglio Tos (8 mesi); Giuseppe Pavese (8 mesi); Marco Regis (1 anno);  Lauretta Schiumski (8 mesi); Giuseppe Sanapo (1 anno); Stefano Spinucci (1 anno); Claudio Brunetto (1 anno). Assolta, invece, Aldisia Trione.

Tra l’altro il magistrato ha disposto la sospensione condizionale della pena per Paola Luisa Allera, Giovanni Allera, Giuseppe Pavese, Giuseppe Sanapo, Pietro Florian, Stefano Spinucci, Roberto Giglio Tos, Lauretta Schiumski e Claudio Brunetto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025