Grandioso appuntamento a Sparone con la Festa della Donna, il Folk Festival e la Mostra Agricola

22/02/2017

Sarà la Festa della Donna in programma per mercoledì 8 marzo 2017 ad aprire i tradizionali appuntamenti che Sparone dedica alla musica, al commercio e al folclore. L’odierna edizione, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco, si preannuncia ricca di eventi nel solco della tradizione; di quella tradizione che ogni anno non manca di attirare migliaia di visitatori da tutto l’Alto Canavese.

La grande kermesse si svolgerà dall’8 a 19 marzo. Il connubio tra eventi diversi tra loro ma legati dall’unico comune denominatore della musica, è il segreto di una manifestazione che è giunta ormai alla diciottesima edizione. L’amministrazione comunale e la Pro loco sparonesi hanno, per l’occasione, creato spazi attrezzati dedicati alla 18ma edizione della Mostra Agricola e Commerciale e alla nona edizione dello Sparone&Folk Festival. Gli eventi si terranno nei tre padiglioni riscaldati allestiti presso l’area del campo sportivo dove funzionerà, durante tutta la manifestazione, un accurato servizio di pizzeria, bar e ristorante. Non solo musica e commercio, dunque, ma spazio anche alla gastronomia particolarmente apprezzata dai giovani e dai meno giovani.

Si inizia mercoledì 8 marzo con la tradizionale Festa della Donna con la Cena delle Donne che avrà luogo presso il padiglione gastronomico a partire dalle ore 20,00 e contestuale apertura della pizzeria. Partecipare alla cena è possibile soltanto su prenotazione entro il prossimo 5 marzo. Questo il ricco e gustoso menù proposto dagli chef della Pro loco: crudo e ananas, vitello tonnato, polipo con patate come antipasti, risotto al radicchio e speck, arrosto ai funghi con contorno di patate, dolce, vino, acqua e caffè a 29,00 euro ingresso compreso. Il prezzo dell’ingresso alla sola serata danzante è di 12,00 euro.

La serata sarà allietata dalle musiche e dalle canzoni melodiche proposte da Daniele e Matteo Tarantino. E non è tutto: venerdì 10 marzo è previsto l’originale Carnevale in maschera al quale seguirà l’attesa premiazione della maschera più bella: chiuderà la serata il gran concerto, alle 22,00 dei Divina che proporranno le più celebri canzoni degli anni 60/70/80/90. Il divertimento è assicurato anche dalla presenza della Discoteca Mobile Energia (l’ingresso è libero). Per informazioni e prenotazioni telefonare ad Aldo (340.64.67.216), Fabrizio (340.57.86.346) e Donatella (392.54.84.483).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025