
E’ scomparsa la storica titolare de Il Bicerin di Torino. Era di Caluso

Era originaria di Caluso Maria Teresa Costa (conosciuta come Maritè), la storica titolare del Caffè al Bicerin di Torino in piazza della Consolata.
Maria Teresa aveva compiuto 67 anni ed è spirata dopo aver strenuamente combattuto contro una lunga inesorabile malattia. Marità Costa, figura caratteristica della Torino subalpina, aveva iniziato a lavorare fin da bambina nel locale che poi, in età adulta aveva gestito con estrema passione, sempre elegante e composta, contraddistinta da una gentilezza che la sua selezionata clientela ha sempre apprezzato.
Il Bicerin è il caffè più famoso di Torino e deve il nome alla notissima bevanda torinese a base di cioccolata, caffè e fior di latte: una gustosa e particolare bevanda dalla ricetta gelosamente custodita. Inaugurato nel 1763, il Caffè era il ritrovo preferito della nobiltà torinese e ha ospitato famosi artisti, letterati, pensatori: qualche nome su tutti: Camillo di Cavour, Silvio Pellico, Giacomo Puccini, Nietzsche, Erminio Macario, Wanda Osiris, Guido Gozzano, Italo Calvino, Mario Soldati. Qui Edmondo De Amicis ha scritto, sorseggiando la bevanda, le pagine migliori del libro “Cuore”. I funerali avranno luogo domai a Torino alle 15 nella chiesa di Sant’Agostino.
A Caluso i più anziani la ricordano ancora con affetto.