Karate, i giovani atleti dell’associazione Rem Bu Kan protagonisti allo Shotokan di Castel D’Ario

02/02/2017

Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Castel d’Ario in provincia di Mantova, presso il palazzetto dello Sport, in presenza del maestro Masaru Miura 9° Dan e responsabile SKI Europa, e dello staff Federale, è stato protagonista il karate, con un doppio importante appuntamento. Sabato 28 infatti di è disputato lo Shotokan International Cup, gara di kata e kumite individuale e a squadre, riservata alle sole cinture nere, a cui hanno partecipato oltre all’Italia ben 7 nazioni, tra cui Inghilterra, Slovenia, Belgio, Romania, Repubblica Ceca, Irlanda e Svizzera, mentre domenica 29 gennaio, come tradizione si è svolta la 10° edizione del Trofeo Subaru, una delle gare interregionali più importanti della stagione, per categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, dove oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, si sono confrontati in gare di kata e kumite individuale.

Partendo dalla giornata di sabato in cui hanno gareggiato solo le cinture nere, nello Shotokan Ineternational Cup, gli atleti canavesani diretti dai Maestri Buffo (6° Dan, Rem Bu Kan ) e come sempre supervisionati dal direttore tecnico Piemonte e Valle d’Aosta Mario Bessolo ( 7° Dan), si sono distinti con eccellenti risultati, raggiungendo diversi podi sia nella categoria seniores, che juniores; qui di seguito i risultati : Marco Buffo ha vinto nel kata Seniores dove erano presenti ben 56 partecipanti, con un punteggio finale che non ha lasciato dubbi sulla sua prestazione; bene anche il compagno di squadra Federico Dematteis 5°. Nel kumitè stessa categoria, buone prestazioni, anche se eliminati negli ottavi, per Alessio Vaulà e Federico Dematteis.
Nella stessa categoria ma femminile,Giulia Buffo, ottiene un’ottimo podio nel kata, con un 3° posto, raggiunto dopo uno spareggio emozionante, disputato con la compagna Lombarda,del team azzurro Erica Romano e Giulia va in finale anche nel Kumitè piazzandosi 4°.

Molto bene anche la categoria Juniores che sbanca il podio della gara di kata, piazzando Lorenzo Terzano al primo posto e il compagno di squadra Riccardo Carlino al 3°; tra loro l’Irlandese O’Donnell. Lorenzo Terzano bissa poi il primo posto nel kumitè, dove in una finale tutta italiana e molto combattuta, supera il cuneese Davide Rossi.

Nella gara serale, riservata ai kata team, quando ormai sembrava prossimo un altro podio azzurro e tutto dedicato al Rem Bu Kan, un infortunio alla spalla di Lorenzo Terzano, ha impedito al terzetto completato da Giulia e Marco Buffo di ottenere un prestigioso piazzamento, che avrebbe consentito ai tre atleti azzurri canavesani, di essere ricompensati per la lunga preparazione dei mesi scorsi in questa specialità.

L’ultima grande soddisfazione della prima giornata di gare, giunge poi in tarda serata, quando dalla classifica risulterà che l’Italia anche quest’anno si è aggiudicata il Trofeo per Nazioni, davanti a Repubblica Ceca e Romania, orgoglio per il coach Mo Paolo Lusvardi (8 dan).

Nella giornata di domenica invece, nella tradizionale edizione del Trofeo Subaru a cui hanno partecipato ancora molti atleti stranieri presenti dalle gare della giornata precedente e riservato alle sole categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, sono stati nuovamente protagonisti gli agonisti Rem Bu Kan del maestro Buffo : partendo dalle cinture nere Juniores, ottima prestazione con doppio podio per Riccardo Carlino, che vincendo la gara di Kata e con il 3° posto nel kumitè, ha ottenuto anche il prestigioso Trofeo assegnato al miglior atleta maschile della giornata.

Per la Uam Piemontese una giornata di grande soddisfazione, visto che il trofeo della sezione femminile è stato assegnato alla cuneese Francesca Rinaudo.

Non sono da meno le giovani promesse della Rem Bu Kan, che conseguono brillanti risultati nelle gare di kumitè e kata. I podi kata :
1° Mattia Aimonetto cat 10-11 anni – 4-1kyu
3° Massimiliano Bertero cat 10-13 anni – 1kyu
4° Alessandro Sacco cat 12-13 anni – 1kyu
4 Artemisia Madeddu cat 12-13 anni -1kyu

I podi del kata sono invece :

2 Giorgio Padoan 14-17 a 1-3kyu
3° Matteo Spezzano 0-13 a 4-1 kyu

l prossimi appuntamenti per gli agonisti sono fissati per il prossimo 11 e 12.2 con una gara Internazionale in Slovenia e per il 18.2 con la prova del campionato provinciale, il 5.3 a Venturina, il 12.3 camp Regionali a Rivarolo, il 18.3 ad Anagni, il 9.4 Campionati Italiani a Salsomaggiore e a Maggio la competizione piu’ rilevante i campionati Europei in Repubblica Ceca.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti, in programma dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Una manifestazione che, pur segnando una svolta organizzativa, conserva intatto il suo valore simbolico e comunitario. L’edizione 2025 si presenta infatti con una veste rinnovata: la […]

24/07/2025