Karate, i giovani atleti dell’associazione Rem Bu Kan protagonisti allo Shotokan di Castel D’Ario

02/02/2017

Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Castel d’Ario in provincia di Mantova, presso il palazzetto dello Sport, in presenza del maestro Masaru Miura 9° Dan e responsabile SKI Europa, e dello staff Federale, è stato protagonista il karate, con un doppio importante appuntamento. Sabato 28 infatti di è disputato lo Shotokan International Cup, gara di kata e kumite individuale e a squadre, riservata alle sole cinture nere, a cui hanno partecipato oltre all’Italia ben 7 nazioni, tra cui Inghilterra, Slovenia, Belgio, Romania, Repubblica Ceca, Irlanda e Svizzera, mentre domenica 29 gennaio, come tradizione si è svolta la 10° edizione del Trofeo Subaru, una delle gare interregionali più importanti della stagione, per categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, dove oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, si sono confrontati in gare di kata e kumite individuale.

Partendo dalla giornata di sabato in cui hanno gareggiato solo le cinture nere, nello Shotokan Ineternational Cup, gli atleti canavesani diretti dai Maestri Buffo (6° Dan, Rem Bu Kan ) e come sempre supervisionati dal direttore tecnico Piemonte e Valle d’Aosta Mario Bessolo ( 7° Dan), si sono distinti con eccellenti risultati, raggiungendo diversi podi sia nella categoria seniores, che juniores; qui di seguito i risultati : Marco Buffo ha vinto nel kata Seniores dove erano presenti ben 56 partecipanti, con un punteggio finale che non ha lasciato dubbi sulla sua prestazione; bene anche il compagno di squadra Federico Dematteis 5°. Nel kumitè stessa categoria, buone prestazioni, anche se eliminati negli ottavi, per Alessio Vaulà e Federico Dematteis.
Nella stessa categoria ma femminile,Giulia Buffo, ottiene un’ottimo podio nel kata, con un 3° posto, raggiunto dopo uno spareggio emozionante, disputato con la compagna Lombarda,del team azzurro Erica Romano e Giulia va in finale anche nel Kumitè piazzandosi 4°.

Molto bene anche la categoria Juniores che sbanca il podio della gara di kata, piazzando Lorenzo Terzano al primo posto e il compagno di squadra Riccardo Carlino al 3°; tra loro l’Irlandese O’Donnell. Lorenzo Terzano bissa poi il primo posto nel kumitè, dove in una finale tutta italiana e molto combattuta, supera il cuneese Davide Rossi.

Nella gara serale, riservata ai kata team, quando ormai sembrava prossimo un altro podio azzurro e tutto dedicato al Rem Bu Kan, un infortunio alla spalla di Lorenzo Terzano, ha impedito al terzetto completato da Giulia e Marco Buffo di ottenere un prestigioso piazzamento, che avrebbe consentito ai tre atleti azzurri canavesani, di essere ricompensati per la lunga preparazione dei mesi scorsi in questa specialità.

L’ultima grande soddisfazione della prima giornata di gare, giunge poi in tarda serata, quando dalla classifica risulterà che l’Italia anche quest’anno si è aggiudicata il Trofeo per Nazioni, davanti a Repubblica Ceca e Romania, orgoglio per il coach Mo Paolo Lusvardi (8 dan).

Nella giornata di domenica invece, nella tradizionale edizione del Trofeo Subaru a cui hanno partecipato ancora molti atleti stranieri presenti dalle gare della giornata precedente e riservato alle sole categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, sono stati nuovamente protagonisti gli agonisti Rem Bu Kan del maestro Buffo : partendo dalle cinture nere Juniores, ottima prestazione con doppio podio per Riccardo Carlino, che vincendo la gara di Kata e con il 3° posto nel kumitè, ha ottenuto anche il prestigioso Trofeo assegnato al miglior atleta maschile della giornata.

Per la Uam Piemontese una giornata di grande soddisfazione, visto che il trofeo della sezione femminile è stato assegnato alla cuneese Francesca Rinaudo.

Non sono da meno le giovani promesse della Rem Bu Kan, che conseguono brillanti risultati nelle gare di kumitè e kata. I podi kata :
1° Mattia Aimonetto cat 10-11 anni – 4-1kyu
3° Massimiliano Bertero cat 10-13 anni – 1kyu
4° Alessandro Sacco cat 12-13 anni – 1kyu
4 Artemisia Madeddu cat 12-13 anni -1kyu

I podi del kata sono invece :

2 Giorgio Padoan 14-17 a 1-3kyu
3° Matteo Spezzano 0-13 a 4-1 kyu

l prossimi appuntamenti per gli agonisti sono fissati per il prossimo 11 e 12.2 con una gara Internazionale in Slovenia e per il 18.2 con la prova del campionato provinciale, il 5.3 a Venturina, il 12.3 camp Regionali a Rivarolo, il 18.3 ad Anagni, il 9.4 Campionati Italiani a Salsomaggiore e a Maggio la competizione piu’ rilevante i campionati Europei in Repubblica Ceca.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025