Ivrea, colpo di scena in tribunale: Mario Perri ha confessato al Gip di aver ucciso Pierpaolo Pomatto

01/02/2017

Davanti al Giudice per le indagini preliminari, nel corso dell’udienza che ha avuto luogo nella mattina di lunedì 30 gennaio nel tribunale di Ivrea ha deciso di confessare: Mario Perri, 56 anni, di Rivarolo Canavese (difeso dall’avvocato Flavia Pivano), sarebbe l’assassino dell’ex panettiere di Feletto Pierpaolo Pomatto, 66 anni. Mario Perri, che ha alle spalle una lunga serie di precedenti è in carcere da quasi un anno, da quando, cioè, è stato arrestato come unico indiziato per l’omicidio di Pomatto, un uomo dal passato turbolento e un lungo elenco di precedenti penali. L’assassinio fu consumato, nella tarda serata del 18 gennaio del 2016, nei campi gelati di frazione Vesignano. Il corpo senza vita dell’ex panettiere era stato causalmente rinvenuto da un passante che aveva avvertito i carabinieri. La vittima fu uccisa da un colpo di pistola alla nuca.

Il 10 gennaio scorso, la procura di Ivrea, che non ha mai nutrito dubbi sulla colpevolezza di Mario Perri, anche quando questi proclamava a gran voce la sua innocenza, aveva chiesto il rinvio a giudizio dell’indagato con l’accusa di omicidio. La confessione è giunta inaspettata e conferma il toto il teorema del pubblico ministero. Nella versione fornita al magistrato, Mario Perri ha confermato di aver incontrato Pierpaolo Pomatto la sera in cui l’uomo morì: stando a quanto Perri ha sostenuto in aula, carnefice e vittima si sarebbero visti in un bar e sarebbero, in seguito, partiti insieme.

“Ha detto che voleva acquistare una pisola e voleva che io la vedessi” ha affermato. In realtà Mario Perri, stando al suo racconto, si sarebbe accorto che Pomatto era già armato. Mario Perri, nella versione riferita al Gip Alessandro Scialabba, portava con sé una rivoltella: quando giunsero a Vesignano, ha sostenuto di essersi accorto della presenza di altre due persone e per timore di essere stato attirato in un agguato avrebbe sfilato la pistola che Pomatto portava nella cintura. Quest’ultimo non appena disarmato avrebbe aggredito Perri che avrebbe fatto fuoco “per legittima difesa”. Questa la confessione. Sarà durante il processo penale che sarà celebrato con il rito abbreviato che si definiranno i contorni di tutta la vicenda, come quello, ad esempio delle due pistole che Perri ha sostenuto di averle buttate in un cassonetto dei rifiuti nella Bicocca e che non sono mai state provate. Dopo la confessione il presunto omicida sarà nuovamente interrogato dagli inquirenti.

La confessione confermerebbe quanto già sostenuto un paio di mesi fa da un compagno di cella di Mario Perri al quale l’omicida confesso aveva raccontato in cella dell’assassinio di Pomatto. Ad incastrare l’assassino erano state le tracce di polvere da sparo ritrovate dagli specialisti del Ris sul giubbotto indossato dal Mario Perri e dalle impronte lasciate dall’uomo sulla Ford Focus di Pomatto che i carabinieri avevano ritrovato la mattina in cui trovato il cadavere dell’ex panettiere, nel parcheggio del supermercato Pam di Rivarolo Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025