Un trattore urta e fa precipitare un balcone in don Mazzolari. Proteste in frazione Obiano

01/02/2017

Quella che è considerata la tangenziale Ovest di Rivarolo Canavese, destinata da decenni ormai a costituire un percorso alternativo per il caotico traffico cittadino, è percepita dagli abitanti dei via don Primo Mazzolari in frazione Obiano, come un pericolo crescente. Ne è la dimostrazione il fatto che nella ,di lunedì 30 gennaio intorno alle 22,30 in località Grangia Grossa, un mezzo pesante, forse un trattore carico o sovraccarico di fieno, ha urtato contro un balcone che sporgeva sulla strada. L’urto è stato tanto violento da staccare la base in pietra lunga 2 metri e mezzo e larga un metro che è precipitata al suolo trascinando nella caduta anche la ringhiera. Il fragore causato dalla caduta del balcone ha letteralmente svegliato tutto il vicinato, ma quando la gente è scesa in strada per rendersi conto di quanto era accaduto e prendere nota della targa, il mezzo che aveva causato il disastro si era già dileguato.

Paradossalmente è una fortuna che l’urto abbia avuto luogo in tarda serata: se fosse capitato di giorno durante il passaggio dei pedoni avrebbe potuto provocare una tragedia. E non è tutto: via don Primo Mazzolari è divenuta una sorta di pista da corsa per quegli automobilisti privi di buonsenso e di prudenza (e non sono pochi) che superano abbondantemente i limiti di velocità. I residenti sono giunti oltre il limite della sopportazione perché, al di là del disagio causato dal continuo e quotidiano passaggio di mezzi, spesso percorrere i lati della strada o attraversarla costituisce un terna al lotto che mette in pericolo l’incolumità delle persone.

E ancora: la segnaletica è decisamente insufficiente e non esisterebbe nessun controllo da parte delle forze dell’ordine. La loro presenza, asseriscono  residenti potrebbe costituire un efficace deterrente per gli automobilisti e conducenti dei mezzi pesanti indisciplinati. E ancora: i residenti segnalano anche il fatto che proprio gli autoarticolati costretti a percorrere la via finiscono spesso impantanati nei fossi e nei prati limitrofi alla carreggiata, complicando non poco la prosecuzione della marcia in direzione di Rivarolo Canavese.

“Dato che si tratta di una strada molto trafficata, sarebbe utile rafforzare i controlli – spiegano i residenti di via don Mazzolari – per salvaguardare la sicurezza della via che, quotidianamente sono portati ad assistere e a vivere  disagi causati da una viabilità bloccata, danni ai proprietari dei fondi agricoli e guasti ai veicoli. Speriamo in un po’ più di considerazione da arte del comune di Rivarolo, ribadendo la necessità di una concreta supervisione da parte degli organi competenti”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Pertusio, allarme vandalismi: accorato appello del sindaco Giuseppe Damini a famiglie e ragazzi

Si moltiplicano gli episodi di vandalismo e comportamenti a rischio nel cuore del paese, in particolare nell’area del parco giochi comunale, già sorvegliata da telecamere. Il sindaco di Pertusio, Giuseppe Damini, lancia un forte appello alle famiglie e ai giovani, invitando alla responsabilità condivisa e al dialogo. Negli ultimi mesi, infatti, il centro cittadino è […]

19/07/2025

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Canavese, segnali di rallentamento per l’industria nel terzo trimestre 2025: fiducia in calo, ma investimenti in ripresa

Il terzo trimestre 2025 si apre con aspettative in calo per le imprese industriali del Canavese, secondo quanto emerso dall’Indagine Congiunturale sul periodo luglio-settembre condotta da Confindustria Canavese. In controtendenza, invece, il comparto dei servizi mostra una sostanziale tenuta e segnali di crescita, soprattutto per quanto riguarda redditività e occupazione. A pesare sul clima di […]

19/07/2025

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Paura a Lanzo Torinese: auto precipita nella scarpata e prende fuoco, grave un automobilista 71enne

Attimi di terrore questa mattina, sabato 19 luglio 2025, a Lanzo Torinese, dove una Fiat Panda è uscita improvvisamente di strada lungo la provinciale 30, nella zona del santuario di Sant’Ignazio, ed è precipitata per circa 30 metri in una scarpata, prendendo fuoco subito dopo l’impatto. Alla guida c’era un uomo di 71 anni, italiano, […]

19/07/2025

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Il Comune di Bairo conferisce la cittadinanza onoraria al luogotenente dei carabinieri Angelo Pilia

Bairo ha reso omaggio al luogotenente carica speciale Angelo Pilia, comandante della stazione dei Carabinieri di Agliè, conferendogli la cittadinanza onoraria durante il Consiglio comunale di mercoledì 16 luglio 2025. La decisione è stata votata all’unanimità e rappresenta un riconoscimento per i venticinque anni di servizio svolti con dedizione nel territorio alladiese, che Pilia ha […]

19/07/2025

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il caldo e il sole al Centro-Sud, instabilità al Nord con piogge e temporali sulle Alpi

L’estate si conferma protagonista sull’Italia, ma non mancano le eccezioni: la giornata di domani, sabato 19 luglio,  sarà infatti caratterizzata da condizioni meteo differenti tra Nord, Centro e Sud, con instabilità pomeridiana al Nord e tempo stabile altrove. NORD ITALIA La mattinata si aprirà con cieli nuvolosi e locali precipitazioni sulle Alpi e sulle regioni […]

18/07/2025

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

Ponte Preti, Avetta (Pd): “Nessuna notizia sulla graduatoria. Il silenzio indebolisce l’impegno del territorio”

A distanza di due mesi dalla presentazione di un’interrogazione regionale, il consigliere del Partito Democratico Alberto Avetta denuncia l’assenza di risposte da parte della Giunta Cirio in merito alla graduatoria ministeriale necessaria per l’assegnazione dei fondi destinati al nuovo Ponte Preti. «Sono molto preoccupato per il nuovo Ponte Preti – ha dichiarato Avetta – anche […]

18/07/2025

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Ancora nessuna traccia dell’alpinista svizzero Iurg Muller: sospese le ricerche in Valchiusella

Dopo oltre tre settimane di ricerche senza esito, le operazioni per ritrovare Iurg Muller, l’alpinista svizzero di 64 anni scomparso lo scorso 23 giugno, sono state ufficialmente sospese. La decisione è stata presa nella giornata di ieri, 17 luglio 2025, al termine di un nuovo intervento di perlustrazione in alta quota condotto dalle squadre miste […]

18/07/2025

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Chivasso, una borsa di studio per ricordare Pinuccia Bagnaschi: nasce il sostegno agli studenti in difficoltà

Un gesto concreto per tenere vivo il ricordo di una donna che ha dedicato la vita alla solidarietà e all’inclusione. L’Associazione Nemo-In.Forma.Città ETS annuncia l’istituzione della borsa di studio “Pinuccia Bagnaschi”, in memoria della storica volontaria e socia che per anni ha contribuito con passione a sostenere il percorso educativo di tanti bambini e ragazzi […]

18/07/2025

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025