Ivrea: caso Ceste, l’avvocato Scolari difende Michele Buoninconti

05/08/2015

Non bisogna essere degli esperti in vicende giudiziarie per comprendere che quello di difendere Michele Buoninconti, sospettato di aver ucciso la moglie Elena Ceste, non sarà un compito facile. Ma all’avvocato Enrico Scolari, le sfide piacciono e fanno parte del suo mestiere. Il professionista fa parte fin dall’inizio della sua attività del Foro di Ivrea. La vicenda relativa alla misteriosa morte di Elena Ceste, da mesi tiene banco in tutte le trasmissioni che si occupano di “gialli” e nei Tg di varie reti televisive.

L’avvocato Enrico Scolari affiancherà la collega Chiara Girola, professionista astigiana che fa parte del collegio della difesa. Buoninconti, è noto, è accusato di omicidio volontario e di occultamento di cadavere. Non è la prima volta che l’imputato viene abbandonato dai suoi legali: ne è la concreta dimostrazione il fatto che ancora prima che iniziasse il processo penale, Alberto Masoero e Massimo Tortoroglio abbiano rinunciato al loro incarico. La misteriosa morte di Elena Ceste è, insieme a quella di Yara Gambirasio, una delle vicende di cronaca nera che hanno maggiormente colpito l’immaginario popolare.

Elena, 37 anni (all’epoca della scomparsa), madre e moglie dalla condotta apparentemente irreprensibile, il mattino del 24 gennaio 2014 era scomparsa da casa a Costigliole d’Asti: inutili le ricerche iniziate dalle forze dell’ordine che avevano setacciato palmo a palmo una vasta area. Poi, la mattina del 18 ottobre 2014, la svolta: Elena Ceste fu ritrovata cadavere in un canale di scolo del rio Mersa, a poca distanza dalla sua abitazione, coperta da un telo e dal terriccio.

Per gl’inquirenti l’unico responsabile della morte di Elena Ceste non poteva essere che il marito Michele Buoninconti, 45 anni, attualmente detenuto nel carcere astigiano. Il processo con rito abbreviato, chiesto dai difensori dell’uomo, è stato rinviato dal giudice al prossimo 23 settembre. I genitori di Elena Ceste si sono costituiti parte civile nel processo penale. Questi i fatti salienti che hanno caratterizzato questa lunga e dolorosa vicenda: Elena, il mattino della sua scomparsa, avrebbe dovuto accompagnare i figli a scuola. Stando a quanto sostiene filo marito, quel giorno la moglie gli aveva detto che era indisposta e aveva chiesto a lui di accompagnare a scuola i figli.

Al ritorno a casa, Michele Buoninconti si rese conto la moglie era sparita senza lasciare traccia. Non uno scritto, un indizio, nulla che potesse far luce sulle ragioni di un allontanamento così repentino e inspiegabile. Da quando il corpo della donna è stato ritrovato, nove mesi dopo la scomparsa, la procura di Asti non ha avuto dubbi e si è dichiarata convinta che l’uomo abbia soppresso la moglie strangolandola e occultandone in seguito il cadavere nel canale di scolo. A giudizio della Procura il sospettato “avrebbe cagionato la morte del coniuge per causa asfittica, avendo agito con premeditazione rappresentata dall’avere programmato e pianificato il delitto con perdurante volontà omicida, frutto di ferma e irrevocabile risoluzione criminosa”.

L’uomo si è strenuamente difeso sostenendo che la moglie era in preda a una crisi di natura psicotica e che si era allontanata da casa senza vestiti. In preda ad un raptus, ha sempre sostenuto, sarebbe poi caduta nel canale del rio Mersa e sarebbe morta a causa del freddo. I pm contestano con vigore le dichiarazioni del marito e basano il castello accusatorio sulle risultanze delle indagini di laboratorio, effettuate dagli specialisti e dai periti informatici. Un punto fermo in questa intricata storia sarà posto con la sentenza che il magistrato pronuncerà al termine del processo celebrato con il rito abbreviato. Sulle motivazioni che l’hanno spinto ad abbandonare questo caso, l’avvocato Massimo Tortoroglio non si sbilancia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025