06/01/2017

Cronaca

Precipita un macigno sulla ferrovia Aosta-Ivrea. Treni bloccati e disagi anche per il traffico automobilistico

Saint Denis

/
CONDIVIDI

Il grosso masso, di un metro cubo di volume, si è staccato dal pendio della montagna ed è precipitato sul tratto ferroviario che collega Aosta a Ivrea, nel comune di Saint Denis. E’ accaduto intorno all’una del mattino di venerdì 6 gennaio, in frazione Bedeugaz. Il traffico ferroviario è stato ovviamente interrotto e riprenderà non appena si saranno concluse le operazioni di rimozione del masso e della messa in sicurezza del versante instabile della montagna.

Sul luogo stanno attivamente operando il personale di Rfi, gli agenti del Corpo Forestale dello Stato, i tecnici dell’Anas e la polizia locale.

Per evitare altre frane fervono i lavori di disgaggio sulla parete della montagna: l’obiettivo è quello di evitare che si possano staccare altri macigni instabili mentre transitano i convogli ferroviari. Ampi disagi anche per il traffico automobilistico dato che è possibile anche la chiusura temporanea della strada statale 26 della Valle d’Aosta. Per ovviare al blocco del traffico si sono studiati percorsi alternativi: in sostituzione del treno è possibile viaggiare a bordo degli autobus sostitutivi messi a disposizione da Rfi.

A causa della chiusura della stazione ferroviaria di Chatillon, i passeggeri hanno dovuto attendere l’arrivo dei mezzi al freddo.

Dov'è successo?

10/04/2025 

Cronaca

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy