San Francesco al Campo, la solidarietà del paese ha fruttato mille euro per i terremotati di Arquata

30/12/2016

Ha riscosso un ottimo successo l’iniziativa di solidarietà organizzata dal gruppo storico dei commercianti e degli Artigiani di San Francesco al Campo, che quest’anno ha dedicato il tradizionale appuntamento della notte di Natale alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.
Ai terremotati di Arquata del Tronto, infatti, sono state interamente destinate le offerte raccolte durante la consueta distribuzione di cioccolata calda, vin brulé, salsiccia e porchetta all’uscita della messa di mezzanotte in borgata Madonna: 1.000 euro in totale (703 euro donati dai sanfranceschesi in cambio delle leccornie offerte, più circa 300 euro aggiunti dagli stessi commercianti e artigiani per arrotondare la cifra).

Un risultato che va ad aggiungersi a quello ottenuto, per lo stesso scopo benefico, da altre iniziative promosse da associazioni del paese, come – per citare solo le più recenti – il concerto della filarmonica “La Vittoriosa” e i cestini solidali del Comitato Festeggiamenti della Borgata Madonna. E come le altre associazioni, anche i commercianti e gli Artigiani si sono premurati di assicurarsi che i fondi raccolti arrivino davvero a chi ne ha bisogno.

“Abbiamo un contatto di fiducia nell’Amministrazione comunale di Arquata del Tronto – spiega il vicesindaco, nonché esercente, Enrico Demaria – al quale abbiamo chiesto di indicarci il nominativo di una o più famiglie particolarmente in difficoltà, in modo da poter far arrivare direttamente a loro il contributo della comunità sanfranceschese. E così faremo, verificando poi che il denaro abbia raggiunto i destinatari. Sarà soltanto una piccola goccia, ma unita ad altre gocce può fare molto. Grazie di cuore ai colleghi Commercianti e Artigiani e, soprattutto, a tutti i sanfranceschesi che nella notte di Natale hanno voluto lasciare il loro contributo e che devono essere orgogliosi di ciò che hanno realizzato”.

Le offerte raccolte saranno interamente devolute. I commercianti, infatti, non hanno trattenuto nulla per coprirsi le spese, acquistando di tasca propria tutte le leccornie distribuite, che sono state particolarmente gradite, visto che nel corso della nottata sono stati distribuiti e consumati 32 litri di vin brulé, una porchetta di 40 chilogrammi, 20 litri di cioccolata calda, 12 chilogrammi di salsiccia e un totale di 360 panini. “Si tratta di una bella tradizione, che si consolida di anno in anno – commenta ancora Demaria – Sono stati davvero tanti i commercianti e gli artigiani che hanno contribuito, donando liberamente ciò che potevano”.
Un impegno economico che ha permesso di acquistare e illuminare i due alberi natalizi posizionati davanti alla chiesa e al municipio, riparare e potenziare le vecchie luminarie, che successivamente il Comune ha fatto installare per le vie del paese, acquistare gli alimenti per la raccolta benefica della notte di Natale e integrare la somma raccolta per rendere più consistente il contributo ai terremotati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025