Asl To4, Franco Coppola è il nuovo direttore della struttura complessa di gastroentrologia

27/12/2016

Ancora avvicendamenti e nuove nomine al vertice della struttura sanitaria dell’Azienda Locale Sanitaria To4 di Ivrea-Ciriè-Chivasso. Franco Coppola è il nuovo Direttore della Struttura Complessa aziendale di Gastroenterologia. Classe 1959, una specializzazione in Malattie Infettive e una in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, ha iniziato la carriera professionale nel 1987 presso l’Università degli Studi di Pavia approfondendo le tematiche infettivologiche in campo gastroenterologico e poi presso il Policlinico San Matteo di Pavia, dal 1989, dove ha svolto attività di ricerca sugli aspetti endoscopici nei pazienti con infezione-malattia da HIV.

Ha iniziato a svolgere l’attività di medico ospedaliero nell’ambito delle strutture di Gastroenterologia nel 1993, prima presso l’Ospedale Mauriziano, dal 1993 al 2004, poi presso l’Istituto di Ricerca e Cura del Cancro di Candiolo, dal 2004 al 2008, e poi, fino a oggi, presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino.

Ha un’esperienza pluriennale nell’ambito della prevenzione delle neoplasie gastroenteriche, compreso lo screening dei tumori del colon-retto, dell’attività clinica gastroenterologica, dell’attività endoscopia diagnostica e operativa, inclusa la diagnosi e la terapia delle patologie bilio-pacreatiche, l’asportazione di lesioni neoplastiche superficiali con tecnica di dissezione sottomucosa (ESD), il trattamento dell’acalasia esofagea con l’innovativa tecnica endoscopica POEM (miotomia endoscopica transorale) e il trattamento delle emergenze endoscopiche.

Il dottor Coppola è inserito nei gruppi di studio della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta per i tumori di esofago, stomaco, vie biliari e pancreas e fa parte del gruppo valutatori della Società Scientifica SIED, che a livello nazionale certifica i Centri di Endoscopia Digestiva. Autore di 64 pubblicazioni scientifiche su riviste gastroenterologiche nazionali e internazionali, ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosissimi corsi, convegni, congressi e seminari di rilevanza nazionale e internazionale su temi di endoscopia operativa e di trattamento dell’infezione da Helicobacter Pylori.

Molto ampia è anche l’attività scientifica e di ricerca svolta dal dottor Coppola, riguardante l’infezione da Helicobacter Pilori, lo screening dei tumori del colon, le tecniche di endoscopia biliare, gastro-duodenale e colica, la prevenzione dei tumori esofagei nell’esofago di Barrett e nei pazienti ad alto rischio di carcinoma squamoso.
“Siamo molto soddisfatti che entri a far parte della nostra Azienda Franco Coppola – commenta il direttore generale dell’ASL To4, dottor Lorenzo Ardissone –. E’ un eccellente professionista che sicuramente saprà mettere al servizio dei nostri cittadini la sua enorme competenza ed esperienza in campo gastroenterologico”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Cambia la guida di due reparti strategici dell’ospedale di Ciriè. L’Asl T04 ha nominato la dottoressa Erika Comello nuova Direttrice della Struttura Complessa di Anatomia Patologica e il dottor Fabio Forchino Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale. Erika Comello, specialista nella patologia mammaria La dottoressa Comello, laureata e specializzata in Anatomia Patologica all’Università degli […]

13/08/2025

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Un infortunio sul lavoro avvenuto nella mensa dell’ospedale di Chivasso ha riacceso i riflettori sulle condizioni operative del personale addetto alla ristorazione. La vicenda ha coinvolto una lavoratrice in somministrazione, rimasta ferita durante le operazioni di trasporto di un carrello nei pressi di un ascensore, in una zona dove era già stata segnalata la presenza […]

25/07/2025

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Lunedì 28 luglio partirà la riorganizzazione dei Centri Prelievo dell’Asl T04, un intervento mirato a migliorare l’accessibilità al servizio e a rispondere in modo più puntuale alle esigenze delle diverse comunità del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato ampliare l’offerta ai cittadini, dall’altro rendere più efficienti i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie. […]

23/07/2025

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025