20/12/2016

Cronaca

Favria, scuola e informazione. Gli studenti delle medie incontrano il giornalista Meo Ponte

Favria

/
CONDIVIDI

I nuovi e inquietanti scenari di guerra che minaccia la pace mondiale, il delicatissimo scacchiere del Medioriente, dove il precario equilibrio politico si è spezzato dopo la morte dei dittatori Saddam Hussein (Iraq) e Muhammar Gheddafi (Libia), la strage di Nassirya dove, nel corso di un attentato hanno perso la vita i carabinieri italiani in missione di pace, sono stati alcuni dei temi sui quali si è basato l’incontro tra gli alunni delle classi seconde e terze della scuola media di Favria e il giornalista, inviato del quotidiano La Repubblica Meo Ponte,

All’efficace  racconto del professionista, che ha testimoniato sulle pagine del giornale per il quale lavora, le grandi tragedie che stanno caratterizzano questo inizio del terzo millennio, ha fatto seguito un dibattito con i ragazzi che hanno partecipato con grande interesse all’incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso la scuola media di Favria.

A introdurre la mattinata è stata il vicesindaco Francesco Manfredi che, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l’importanza di una fattiva collaborazione tra ente locale e scuola. La parola è poi passata al giornalista professionista che ha raccontato in modo coinvolgente ed accattivante le sue esperienze più significative. I ragazzi si sono dimostrati molto interessati all’argomento, merito sicuramente dell’abilità oratoria di Meo Ponte e dell’importanza degli argomenti trattati: dalle esprienza trascorse nella redazione della cronaca nera alla tragedia Tyssen Group, alla situazione militare in Iraq dopo la strage di Nassirya, alla primavera araba e all’esecuzione di Gheddafi.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alle domande poste dagli alunni: tante, tantissime e tutte imperniate su svariati argomenti: alcune inerenti il percorso formativo indicato per diventare giornalista, altre sul mestiere di cronista, infine quelle volte ad approfondire le tematiche relative agli scenari di guerra che ha il giornalista vissuto nella sua esperienza di reporter.

Per gli studenti partecipare a questo incontro con un giornalista che può contare su una grande esperienza anche in campo internazionale, è stata sicuramente una grande opportunità, un‘occasione per approfondire la conoscenza di argomenti affrontati in classe, come l’importanza della stampa e della libertà dell’informazione, la struttura dei quotidiani o ancora le guerre dei nostri giorni. Inoltre questa preziosa esperienza è sicuramente servita per completare, con un’altra voce, quella di un giornalista appunto, le attività di orientamento alla scelta della scuola superiore.

L’iniziativa rientra nel contesto del Piano dell’Offerta Formativa della Scuola Media di Favria, attenta non solo al curricolo d’istituto, ma anche aperta alle opportunità dell’extra – scuola e dunque a preparare non solo studenti competenti, ma anche cittadini attivi e responsabili.

Far comprendere ai ragazzi, attraverso la testimonianza di Meo Ponte, l’importanza dell`articolo 21 della Costituzione (“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”), rappresenta per la scuola un tassello importante nel suo compito di formazione e di educazione alla cittadinanza, poiché la libertà di espressione e di informazione sono le condizioni base per il progresso delle società democratiche e per lo sviluppo dei singoli cittadini.

Dov'è successo?

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy