
Castellamonte, l’ufficio postale di Muriaglio chiude i battenti

La petizione non è servita a nulla. Le duecento firme raccolte tra i residenti della frazione Muriaglio di Castellamonte per evitare la chiusura dell’ufficio postale, non hanno sortito l’effetto sperato e adesso la notizia è ufficiale: l’ufficio postale dal 7 settembre non sarà più operativo.
I residenti, in particolar modo gli anziani, saranno in questo penalizzati: i due giorni settimanali di apertura consentivano di inviare e ritirare la posta personale, di poter ritirare la pensione, effettuare versamenti, prelievi di denaro contante o di pagare le utenze. L’ufficio postale più vicino è quello di Castellamonte: sette chilometri andare ed altrettanti a tornare. Una distanza insuperabile per chi non dispone di un automezzo o è impossibilitato a muoversi.
Alcuni mesi fa, quando si era diffusa la voce della possibile chiusura dell’ufficio postale di Muriaglio, l’Amministrazione comunale di Castellamonte aveva chiesto alla Direzione Provinciale delle Poste di ampliare l’orario di apertura dell’ufficio della frazione Campo. Una richiesta legittima, che finora non ha ancora ottenuto una risposta.
I tagli decisi dai vertici di Poste italiane penalizza, com’era prevedibile la popolazione che risiede nei centri montani o in quelli più periferici.