
26/11/2016
Cronaca
Alpette: in vendita lo skilift. Renderlo più sicuro costa 80 mila euro. E il Comune non ha i fondi necessari
Alpette
/Revisionare lo skilift costa 80 mila euro? Troppi. Meglio chiuderlo per quel che rende. Anzi, meglio venderlo se qualche società o privato sono intenzionati ad acquistarlo. Sciare in frazione Nero ad Alpette è diventato un vero problema. Mettere a norma l’impianto comporta costi che l’amministrazione comunale del piccolo centro montano non riesce ad affrontare, anche perché il rendimento è decisamente esiguo. Colpa della poca neve è vero, ma anche dell’afflusso turistico che è evidente meno massiccio rispetto a qualche anno fa. Un esempio: lo scorso inverno lo skilift è rimasto aperto soltanto tra fine settimana in un anni. In tutto sono statoi staccati poche migliaia di biglietti. Un introito decisamente insufficiente per poter far fronte all0investimento richesti per la messa in sicurezza dell’impianto sciistico.
Il sindaco di Alpette di Silvio Varetto è decisamente scoraggiato, così come lo sono i suoi colleghi di giunta. Da parecchi anni, questa e le precedenti amministrazioni, si sono rivolte alla Regione Piemonte innumerevoli volte senza però concludere nulla. Risultato? Senza investimenti pubblici gl’impianti sono costretti a chiudere. Per ovviare al problema il Comune sta pensando, dopo la chiusura definitiva dello skilift a soluzioni alternative per non rilanciare in qualche modo le attrattive locale e attirare nuovi turisti. La decisione dell’amministrazione è accompagnata da una coda polemica innescata dalla minoranza che chiederà di annullare il bando. Il motivo? A giudizio della consigliera Antonella Enrietto una decisione come quella di mettere all’asta l’impianto avrebbe dovuto essere discussa in consiglio comunale. Cosa che, invece, non sarebbe avvenuta. Una polemica tutta politica, che comunque non sposta di una virgola il problema.
Dov'è successo?
21/04/2025
Cronaca
Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera
Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi
Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese
Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]
leggi tutto...21/04/2025
Cronaca
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice
Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...