Ingria è il secondo comune italiano più fiorito. Un altro primato per la piccola comunità della Val Soana

17/11/2016

Un riconoscimento che nessuno si attendeva anche se la speranza di portare qualcosa a casa c’era. E invece la giuria ha decretato che Ingria è il comuno più fiorito del Canavese e secondo in Italia. E’ stato un fine settimana col botto per il Comune di Ingria all’Eima di Bologna, la Fiera Mondiale della Meccanizzazione agricola nel corso della quale si è svolta la premiazione nazionale del concorso Comuni Fioriti. Domenica 13 novembre, hanno raggiunto il prestigioso auditorium Europa del Centro Congressi della Fiera circa 135 delegazioni di città e paesi da tutta Italia, che hanno partecipato al concorso; tre ore intense di protagonismo per piccoli e grandi Comuni che hanno aderito alla rete, strumento importante per rendere migliori i centri cittadini, puntando sulla bellezza dei luoghi, sull’armonia, sull’accoglienza, sul miglioramento della qualità della vita e del benessere delle persone e dei turisti.

Quest’anno per la categoria dei Comuni fino a 1.000 abitanti, il primo premio è andato ad Antey St. Andre’ (AO) mentre il secondo proprio a Ingria (TO): avendo ottenuto anche il massimo riconoscimento annuale con il cartello dei “4 fiori”, il paese della Val Soana si è quindi rivelato il Comune più fiorito di tutto il Canavese e si affianca, per quanto riguarda la Provincia di Torino, a Comuni ben più grandi come Avigliana, Cesana Torinese, Claviere, Pomaretto, Sestriere, Usseaux, Villar Pellice, o anche a centri notevolmente più turistici e conosciuti nel mondo come Cervia, Stresa, Alba o Gressoney.

“Una premiazione importante, che ci proietta, con il 2017, nell’undicesimo anno del nostro concorso nazionale, nella dodicesima presenza alla selezione europea di Entente Florale e alla terza nel concorso mondiale Communities in bloom”, afferma Renzo Marconi, presidente di Asproflor-Comuni Fioriti.  Più che soddisfatto il sindaco di Ingria, Igor De Santis: “Concordiamo con il presidente Marconi quando definisce il concorso dei Comuni Fioriti uno straordinario strumento di marketing territoriale, che oltre ad abbellire turisticamente gli spazi comunali, sensibilizza anche i residenti unendoli in un’opera di cooperazione che valorizza anche lo stesso tessuto sociale: per un Comune come il nostro che è recentemente di nuovo sceso sotto i 50 residenti è un’ulteriore segnale che, anche se piccoli, ci siamo sempre e riteniamo che tutti gli ingriesi debbano essere orgogliosi di questo insperato successo, ottenuto addirittura a livello nazionale”.

Il primo cittadino, infine, in accordo con tutta l’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare questa prima vittoria di Ingria, dopo la sua recente scomparsa, al suo residente Paolo Madlena, che da anni s’impegnava con gli altri giovani del paese per contribuire a rendere sempre più conosciuto questo piccolo centro della Val Soana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025