
Sabato 16 i funerali dell’atleta olimpica Maura Viceconte, tesserata nella Durban Gas di Rivarolo

Saranno celebrati sabato 16 febbraio alle ore 15,00 i funerali dell’atleta azzurra Maura Viceconte, che domenica scorsa si è tolta la vita nel giardinbo della sua abitazione a Chiusa San Michele in Val di Susa. Maura Viceconte è la fondista italiana che detiene, imbattuta, il primato italiano sulla distanza dei 10 mila metri piani. Brillanti anche i risultati conseguiti alle Olimpiadi: medaglia di bronzo agli Europei di Budapest del 1998, Maura Viceconte è stata vincitrice delle prove di Roma, Vienna, Venezia, Napoli, Praga. Dopo i Giochi Olimpici di Sidney, dove è giunta dodicesima, si è ritirata dallo sport. Ancora incomprensibili le cause che l’hanno spinta a suicidarsi. La procura di Torino ha autorizzato, nella mattinata di oggi, giovedì 14 febbraio, la celebrazione delle esequie.
Nella serata di venerdì 15 febbraio sarà recitato il Santo Rosario, alle ore 20,30, nella chiesa parrocchiale di Chiusa San Michele. Orgoglio dello sport italiano e valsusino, Maura Viceconte lascia un grande vuolto nell’atletica nazionale. Soltanto alcuni giorni fa aveva presentato il docu-film realizzato dal regista Luigi Cantore dal titolo “La Vita è una Maratona” imperniato sulla sua folgorante carriera sportiva. Il funerale partirà sabato 15 alle 14,30 dall’abitazione in via Barella 40.
“Le società di atletica leggera che desiderano partecipare con una propria delegazione alle esequie – precisa la Fidal sul proprio sito web – potranno presenziare, se lo desiderano, con il gagliardetto del proprio club per volere della famiglia”.
Maura Viceconte dal 2016 era tesserata con la società sportiva Durban Gas Energy di Rivarolo Canavese. Lascia il marito e un figlio di otto anni.