
26/03/2016
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Alberto Rostagno: “Auguri a coloro che soffrono, ai senza lavoro e ai meno fortunati”
Rivarolo Canavese
/Le parole che maggiormente sono risuonate, in questa settimana Santa, sono state: “pace, solidarietà e libertà”. Esse sono anche le parole che racchiudono le radici, le fondamenta dell’Europa. Il fuoco che alcuni giorni fa ha colpito, ferito e ucciso inermi cittadini a Bruxelles, nel cuore dell’Europa, fa sentire ognuno di noi a rischio, minando la pace e la libertà.
Quasi contemporaneamente all’attentato terroristico di Bruxelles, in un’altra parte del mondo, l’incontro tra due leader mondiali, ha cancellato una brutta pagina di storia tra Stati Uniti d’America e Cuba, a dimostrazione che con la diplomazia, con l’impegno e con la volontà i valori della pace possono avere il sopravvento e prevalere sulla violenza.
Nel nostro piccolo, in base alle nostre possibilità, anche ognuno di noi può fare qualcosa per difendere i valori della pace, della solidarietà, della fratellanza e della libertà.
L’augurio per questa Santa Pasqua è la riaffermazione dei nostri valori tradizionali, con l’apprezzamento quotidiano delle cose semplici: l’amore, la pace, l’altruismo, l’uguaglianza, la solidarietà, il rispetto reciproco, l’accoglienza, il dialogo, l’inclusione.
Da parte mia e dell’Amministrazione Comunale delle Città di Rivarolo, rivolgo un sincero augurio di Buona Pasqua in particolare alle persone che soffrono, ai disoccupati, agli ammalati, a chi nella vita è stato meno fortunato, a tutti i volontari, agli uomini delle forze dell’ordine e a tutti quanti silenziosamente lavorano per il bene comune.
Il saluto più cordiale e gli auguri più sentiti per una serena Pasqua a tutti.
Alberto Rostagno
Dov'è successo?
02/02/2023
Cronaca
Record a Rivarolo: sono cinque le ultracentenarie ospiti della “Casa di riposo San Francesco”
Record a Rivarolo: sono cinque le ultracentenarie ospiti della “Casa di riposo San Francesco” Sono cinque […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Mobilità sostenibile, Città metropolitana di Torino incontra i membri dell’Osservatorio Torino-Ceres
Mobilità sostenibile, Città metropolitana di Torino incontra i membri dell’Osservatorio Torino-Ceres La ferrovia Torino-Ceres costituisce un […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Valperga, la vicesindaca Paola Vallero si dimette: il sindaco Sandretto procede al rimpasto di giunta
Rimpasto in seno alla giunta comunale del comune di Valperga: il vicesindaco Paola Vallero ha […]
leggi tutto...02/02/2023
Cultura
Chivasso: a Palazzo Einaudi la mostra fotografica “Attraverso l’immagine. noi siamo, io sono”
Chivasso: a Palazzo Einaudi la mostra fotografica “Attraverso l’immagine. noi siamo, io sono” Sabato 4 febbraio, […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Poste sceglie Balme come comune testimonial della rivoluzione dei servizi al cittadino
C’era tanto Canavese lunedì 30 gennaio al Centro Congressi La Nuvola a Roma, dove è stato […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 3 febbraio, tempo asciutto e cieli soleggiati. Nebbia al mattino
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 3 febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Tempo […]
leggi tutto...