
Colleretto Giacosa: pioggia di dollari sul Bioindustry Park. Gli americani acquisiscono la Creabilis
Colleretto Giacosa
/14/12/2016
Le multinazionali comprano marchi italiani e poi smobilitano. La società farmaceutica Usa ha, invece, annunciato investimenti in Canavese
Un’acquisizione che viaggia in controtendenza: laddove le multinazionali europee e statunitensi fanno shopping in Italia acquistando prestigiosi marchi per successivamente smobilitare e delocalizzare la produzione, una grande società americana la Sienna Biopharmaceuticals ha acquisito la Creabilis, un’azienda canavesana che ha sede nel Bioindustry Park di Colleretto Giacosa e che è attiva nel settore della ricerca dermatologica, con l’impegno di mantenere l’attività di ricerca sul territorio canavesano.
La notizia è stata ufficializzata nel pomeriggio di martedì 13 dicembre e in questo contesto la società Usa ha annunciato che il settore di ricerca sarà ulteriormente incrementato con lo stanziamento di nuovi fondi. Per definire l’acquisizione dell’azienda canavesana, la Sienna Biopharmaceuticals ha sborsato la bellezza di 150 milioni di dollari. A creare nel 2003 la Creabilis sono stati Silvano Fumero e Alfredo Boni.
Fino a ieri l’attività di ricerca è stata finanziata da tre fondi internazionali; uno francese, uno americano e l’ultimo norvegese.
Una cosa appare certa: la qualità delle attività di ricerca svolte nel Bioindustry Park di Colleretto Giacosa rappresenta l’eccellenza dell’imprenditoria canavesana, regionale e nazionale.
E l’operazione di acquisizione ne è la conferma più che evidente.
Dov'è successo?
10/12/2019
Inaugurata nell’Istituto Italiano di Cracovia la mostra “Memoria Storica e Culturale del Canavese”
Venerdì 6 dicembre 2019 nelle sale espositive dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è stata inaugurata […]
leggi tutto...10/12/2019
Rivarolo: Chiara Leone, della scuola di frazione Argentera, è la sindaca del Consiglio dei ragazzi
È una giovanissima alunna della scuola primaria della frazione Argentera la sindaca del nuovo Consiglio comunale […]
leggi tutto...10/12/2019
Volpiano: Comital-Lamalù: i cinesi assumono metà dei dipendenti e negano la cassa integrazione
Doccia fredda per i lavoratori Comital-Lamalù: i cinesi assumono metà dei dipendenti e niente cassa integrazione. […]
leggi tutto...