
Ivrea, la “fidanzatina” era a casa ammalata e un bimbo di 9 anni si è recato a trovarla con lo scuolabus
Ivrea
/05/10/2018
L'alunno, spinto dall'impulso e dall'affetto ha convinto l'autista dell'automezzo a deviare per raggiungere l'amica del cuore senza avvisare i genitori
L’amica del cuore non si era recata a scuola perchè si trovava a casa ammalata e un bambino di 9 anni ha convinto l’autista dello scuolabus ha effettuare una deviazione dal percorso abituale per poter andare a trovare la “fidanzatina” che abita in un comnune a pochi chilometri da Ivrea. Potrebbe sembrare un episodio tratto dalla sceneggiatura di un film ma a volte la realtà supera la fertile fantasia degli autori. E’ accaduto a Ivrea. Di solito era la mamma della “fidanzatina” a riaccompagnare il bambino a casa, ma con la figlia malata la mamma aveva avvisato che non avrebbe potuto andare a prenderlo a scuola.
Per questa ragione i genitori dell’alunno avevano avvisato le maestre di non farlo uscire da scuola prima del loro arrivo. Spinto dall’impulso e dalla voglia di rivedere “l’amichetta” il bambino, che frequenta la scuola primaria come la coetanea, ha deciso altrimenti senza avvisare mamma e papà. E’ stata la madre di un altro compagni di classe a notare il bambino mentre scendeva dallo scuolabus e, dopo avergli chiesto spiegazioni, si è preoccupata di telefonare ai genitori che erano già in preda a un comprensibile spavento.
L’intraprendenza del piccolo alunno e la prova di affetto dimostrato hanno dato i loro frutti e, dopo aver promesso di non allontanarsi mai più senza il permesso dei genitori, ha potuto trascorrere il pomeriggio con l’amica.
Dov'è successo?
Chivasso
/16/02/2019
Chivasso: Marco Delpero è il nuovo comandante della polizia municipale. Stop agli incarichi a scavalco
Niente più comandante “a scavalco” per i “Civich”: Marco Delpero è da giovedì 14 febbraio è […]
leggi tutto...Ivrea
/16/02/2019
Storico Carnevale di Ivrea: si paga 10 euro per assistere alla celeberrima “battaglia delle arance”
Prosegue il cammino dello Storico carnevale di Ivrea verso la celeberrima e attesa “battaglia delle arance”: […]
leggi tutto...Borgaro
/16/02/2019
A Borgaro capannone con mille tonnellate di rifiuti speciali. Indagano i carabinieri del Noe
Proseguono le attività dei carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) contro degli incendi di rifiuti attraverso […]
leggi tutto...